
L’Esame di Italiano B1 per la Cittadinanza
L’esame B1 di Italiano per la Cittadinanza A causa delle modifiche alla legge italiana del dicembre 2018, è obbligatorio ottenere una certificazione di lingua italiana di livello B1 per tutti coloro che richiedono la cittadinanza italiana per matrimonio o residenza. Per questo motivo, chiunque richieda la doppia cittadinanza in questi termini deve dimostrare un’adeguata conoscenza […]

Come creare un’abitudine e automatizzare lo studio dell’italiano in 6 passi
Come creare un’abitudine e automatizzare lo studio dell’italiano in 6 passi Un proverbio slovacco dice che “le abitudini sono la corazza dell’uomo” – (the habits are the shild of a man) Alzi la mano chi non è non d’accordo. Diciamo la verità, a nessuno piace cambiare la propria routine dall’oggi al domani. Nonostante i continui […]

Come trasformare il vocabolario passivo in attivo in 6 passi
Esprimersi in una lingua diversa dalla nostra è un’esperienza incredibile. Parlare in una seconda o terza di lingua apre nuovi orizzonti e ci rende persone diverse, forse migliori. Il bilinguismo o multilinguismo ci da la possibilità di dire quello che pensiamo in un’altra lingua, con parole ed espressioni diverse da quelle della nostra lingua materna. Questo, […]

Tutto quello che devi sapere per imparare italiano in maniera veloce ed efficace
1. FISSA UN OBIETTIVO ATTRAENTE Ogni volta che intraprendiamo un nuovo progetto siamo pieni di energia e pimpanti. Nei primi giorni siamo super motivati, ma poi…? La curva dell’interesse verso qualcosa diminuisce progressivamente nei primi tre mesi. Non è difficile acquisire le basi dell’italiano, ma quando le cose si fanno più difficili, arranchiamo e c’è […]

Guida: come ascoltare Podcast in italiano + una lista di Podcast consigliati
Troppo poco tempo e molto da imparare! Parlare la lingua che si studia ci diverte e ci gratifica di più, il fatto di costruire frasi e argomentare in una lingua diversa, ci fa sentire un po’ come degli artisti, non è vero? Ma quanto tempo dedichiamo realmente alla pratica dell’ascolto? Perché ascoltare in italiano è […]