The Big Kahuna: un monologo sulla vita – Parte I (livello intermedio – avanzato)
Il Big Kahuna è un film del 1999 diretto dal regista John Swanbeck e tratto dalla commedia teatrale Hospitality Suite .Tra i protagonisti del film figurano Kevin Speacy and Danny DeVito.
Trama – Plot
E’ la storia di tre uomini d’affari, che vendono prodotti industriali. I tre, molto diversi tra loro, aspetto in una camera d’albergo di incontrare dei clienti. L’incontro è molto importante perché deciderà le sorti della loro azienda. Durante l’attesa, i tre cominciano a parlare di lavoro, di donne e della vita in generale. In questo bel monologo, Danny DeVito da alcuni consigli sulla vita..godeteveli!
Goditi¹ potere e bellezza della tua gioventù.
Non ci pensare.
Il potere di bellezza e gioventù lo capirai solo una volta appassite².
Ma credimi tra vent’anni guarderai quelle tue vecchie foto.
E in un modo che non puoi immaginare adesso.
Quante possibilità avevi di fronte e che aspetto³ magnifico avevi!
Non eri per niente⁴ grasso come ti sembrava.
Non preoccuparti del futuro.
Oppure preoccupati, ma sapendo che questo ti aiuta quanto masticare un chewing-gum per risolvere un’equazione algebrica.
I veri problemi della vita saranno sicuramente cose che non t’erano mai passate per la mente⁵.
Di quelle che ti pigliano di sorpresa⁶ alle quattro di un pigro martedì pomeriggio.
Fa’⁷una cosa, ogni giorno che sei spaventato.
Canta.
Non esser crudele col cuore degli altri.
Non tollerare la gente che è crudele col tuo.
Lavati i denti.
Non perder tempo con l’invidia.
A volte sei in testa ⁸.
A volte resti indietro.
La corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso.
Ricorda i complimenti che ricevi, scordati gli insulti⁹.
Se ci riesci¹⁰ veramente dimmi come si fa.
Conserva tutte le vecchie lettere d’amore, butta i vecchi estratti conto¹¹.
Rilassati.
Non sentirti in colpa¹² se non sai cosa vuoi fare della tua vita.
Le persone più interessanti che conosco, a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita.
I quarantenni più interessanti che conosco ancora non lo sanno.
Prendi molto calcio.
Sii¹³ gentile con le tue ginocchia, quando saranno partite ti mancheranno.
Forse ti sposerai o forse no.
Forse avrai figli o forse no.
Forse divorzierai a quarant’anni.
Forse ballerai con lei al settantacinquesimo anniversario di matrimonio.
Comunque vada¹⁴, non congratularti troppo con te stesso, ma non rimproverarti neanche.
Glossario: Vocab
¹Godersi: quando il verbo godere contiene la particella pronominale ”si”, significa trarre da piacere qualcosa: mi godo le vacanze, mi godo la casa lo spettacolo. In inglese si può tradurre semplicemente con ‘to enjoy something or doing something’..
²Appassite: participio passato del verbo appassire, significa ‘perdere freschezza’. Si può riferire a piante, fiori (to wither) o fiugurativamente a persone (to fade).
³Aspetto: apparenza fisica.
⁴Per niente: affatto. Eng: not….at all. Non mi piace per niente questo film!
⁵Passare per la mente (la testa): significa venire in mente, in inglese ‘come to mind’. Ieri, mi è passato per la testa di rimettermi a studiare francese.
⁶Pigliare di sorpresa: pigliare è una forma più famigliare del verbo prendere. Prendere di sorpresa significa prendere qualcuno impreparato Eng: ‘to catch one by surprise’
⁷Fa’: imperativo particolare del verbo fare (seconda persona singolare)
⁸Essere in testa: essere a capo di una competizione, o in senso figuaraitvo, essere vincenti. Eng: ‘to lead the way’.
⁹Scordarsi: uso più familiare del verbo dimenticarsi.
¹⁰Riuscire a¹: avere esito positivo, favorevole, ottenere l’effetto sperato, e al contrario non riuscire, avere esito negativo. In inglese non esiste una traduzione esatta, è molto vicino al significato di ‘to manage to do something’ e ‘to succeed in doing something’.
¹¹Estratto conto: bank statement
¹²Sentirsi in colpa: sentirsi colpevoli per qualcosa o qualcuno. Eng: ‘to feel guilty’.
¹³Sii: imperativo particolare del verbo essere (seconda persona singolare).
¹⁴Comunque vada: comunque seguito da congiuntivo significa ‘in qualsiasi modo’. Comunque vada in inglese si traduce con ‘whatever happens’.
Check out the origial English version of the monologue here.