7 minutes in Slow Italian - Season 1
EPISODIO #4 – LA VALLE D’AOSTA – UNA PICCOLA REGIONE ITALIANA
Quando pensate all’Italia, sicuramente pensate alle nostre affascinanti città d’arte, come Roma, Firenze , Venezia o alle nostre bellissime coste piene di case colorate e spiagge incantevoli, pensate ad Amalfi.
Ma l’Italia, non è solo questo. L’Italia è anche un paradiso per gli amanti della montagna.
Un amante della montagna, è una persona che ama passare il tempo in montagna e in armonia con la natura.
Se sei un amante della montagna, ti consiglio di visitare un giorno la Valle d’Aosta.
Cos’è la Valle d’Aosta? la Valle d’Aosta è la regione più piccola e più montuosa d’Italia. Si trova nel nord-ovest dell’Italia, accanto alla Francia e alla Svizzera.
Perché è speciale?
Questa regione è speciale perché qui è possibile apprezzare e godersi i monti più alti d’Italia, come il Monte Bianco, il Cervino o il Gran Paradiso e praticare molto sci in inverno e fare molto trekking in primavera o estate.
Una curiosità in più sulla Valle d’Aosta
E’ una regione multilingue. Oltre all’italiano, in questa regione si parla il francese, il patois (un dialetto francoprovenzale) e in alcuni villaggi, la lingua walser, una lingua di origine germanica.
In Valle d’Aosta non troverete soltanto natura e montagne, ma anche tanta storia e cultura.
[FINE DELL’ESTRATTO]