7 minutes in Slow Italian - Season 1
EPISODIO #5 – PERCHè ESISTONO I TRULLI IN PUGLIA
Trascrizione
Cosa sono i trulli ?
Sono sicura che molti di voi hanno già visto, perlomeno in foto, i famosi trulli pugliesi. I trulli sono delle abitazioni tradizionali che si trovano per la maggior parte nella cittadina di Alberobello e in alcuni paesini lì vicino, in Puglia.
Ma cosa cosa veramente i trulli? I trulli sono delle piccole case con una forma molto particolare. Infatti, sono casa rotonde e con i tetti di pietra.
I trulli hanno ovviamente una storia molto interessante.
Moltissima anni fa, questa area in Puglia, non era abitata, non c’erano persone. C’era solo un grande bosco di noci. In quell’epoca, la zona faceva parte del Regno di Napoli, nel Sud Italia.
Allora, molti contadini che vivevano nel bosco lì vicino, volevano giustamente costruire le loro case nel bosco, ma per fare questo dovevano pagare un tributo, cioè una tassa al Regno di Napoli.
Naturalmente, i contadini non avevano abbastanza soldi per pagare una tassa così alta, e quindi hanno pensato di usare uno stratagemma, cioè un trucchetto per aggirare questa legge.
Hanno cominciato a costruire nel bosco case precarie, fatte di pietra e facili da rimuovere.
Allora, In realtà, i trulli, nel passato, erano case di contadini, che si potevano demolire facilmente.
In questo modo, quando un emissario del re di Napoli veniva a riscuotere le tasse, i contadini potevano demolire i trulli velocemente e di conseguenza non dovevano pagare le tasse.
Oggi i trulli, come sapete, sono una grande attrazione turistica. Ce ne sono circa 1600 e la maggior parte di questi sono stati trasformati in hotel di lusso e Bed&Breakfast.
Vocabulary expansion & grammar insights
Learn new vocabulary in chunks (recurring combinations of words, chunks of sentences). Add it to your flashcards or wordlists. To transform your passive vocabulary into an active one, make sure to use it when speaking or writing in Italian.
➣perlomeno: at least
Synonim: al meno
➣ di pietra: of stone
Di is typically used to express material
Ex: di plastica, di legno, di vetro, di ceramica
➣ Il contadino: peasant
Ex: essere un amante dell’arte / della natura / della lingua italiana / degli sport estremi
➣ di conseguenza: therefore, consequently
Ex: Tutti i treni sono stati cancellati, di conseguenza abbiamo deciso di non partire
Synonim: quindi, dunque, ergo, pertanto, ragion per cui.
➣ un trucchetto per aggirare la legge: a trick to circumvent the law (lit.)
➣ in realtà: actually
Attualmente vs. in realtà:
actually and attualmente are false cognates. The correct way to translate actually into Italian is with in realtà. Attualmente means instead “currently”.
Ex: Attualmente l’economia mondiale è in crisi; In realtà, sono sicura che la situazione tornerà alla normalità
➣ ce ne sono – there are (some) of them
Here, the particella ne replaces the word “trulli”. Oftentimes, ci sono includes the pronoun ne when replacing a quantity previously mentioned.
Ex: Quante persone ci sono nella casa? Ce ne sono 4 / Quante animali ci sono nella fattoria? Ce ne sono 65
➣ di lusso: luxury
Ex: un trattamento di lusso, un oggetto di lusso, una barca di lusso
Cultural insight: la Puglia
It’s located in the south-eastern tip of Italy and it is one of the 20 regions of Italy. With over 4 million inhabitants, Puglia is the least mountainous Italian region and counts with 800 km of coastline, and so is the ideal destination for (sandy) beach lovers! Puglia has a rich archaeological heritage and accounts with 3 UNESCO World Heritage sites. A special mention goes to Lecce, often referred to as the Florence of the south for its exquisite historical center and cultural atmosphere.
Il regno di Napoli
The kingdom of Naples was sovereign state comprising the Southern part of the Italian Peninsula south of the Italian States between 1282 and 1816.
Link Utili
http://www.unesco.it/it/PatrimonioMondiale/Detail/114
https://www.viaggiareinpuglia.it
The form you have selected does not exist.
June 23, 2020 @ 10:26 pm
Un epidoio meraviglioso, molto interessante. Grazie!
March 4, 2021 @ 12:26 pm
I temi dei podcast sono interessanti. E l’idea dell’italiano lento mi piace. Però, la musica è un gran peccato. Per me lo rende impossibile concentrare sul testo. Perché questa distrazione? Secondo me non ha nessun funzione.
March 20, 2021 @ 11:46 am
Ciao Linette, capisco il tuo punto di vista. Quando ho iniziato il Podcast ho chiesto a oltre 90 studenti quale versione preferissero, e oltre il 90% ha confermato che senza musica sarebbe stato noioso. Non è possibile accontentare tutti. Approfitta di questa versione con il “disturbo” della musica per lavorare ancora meglio sulle tue abilità di ascolto, in bocca a lupo!
February 22, 2022 @ 10:07 pm
Ciao Serena, adoro questi podcast a lettura lenta e veloce. E AMO la musica di sottofondo. Trovo che mi aiuti a concentrarmi. Si prega di non rimuovere la musica!
February 23, 2022 @ 7:35 pm
Grazie per le tue gentilissime parole e buon ascolto!