7 minutes in Slow Italian - Season 1
EPISODIO #5 – PERCHè ESISTONO I TRULLI IN PUGLIA
Cosa sono i trulli ?
Sono sicura che molti di voi hanno già visto, perlomeno in foto, i famosi trulli pugliesi. I trulli sono delle abitazioni tradizionali che si trovano per la maggior parte nella cittadina di Alberobello e in alcuni paesini lì vicino, in Puglia.
Ma cosa cosa veramente i trulli? I trulli sono delle piccole case con una forma molto particolare. Infatti, sono casa rotonde e con i tetti di pietra.
I trulli hanno ovviamente una storia molto interessante.
Moltissimi anni fa, questa area in Puglia, non era abitata, non c’erano persone. C’era solo un grande bosco di noci. In quell’epoca, la zona faceva parte del Regno di Napoli, nel Sud Italia.
Allora, molti contadini che vivevano nel bosco lì vicino, volevano giustamente costruire le loro case nel bosco, ma per fare questo dovevano pagare un tributo, cioè una tassa al Regno di Napoli.
Naturalmente, i contadini non avevano abbastanza soldi per pagare una tassa così alta, e quindi hanno pensato di usare uno stratagemma, cioè un trucchetto per aggirare questa legge.
Hanno cominciato a costruire nel bosco case precarie, fatte di pietra e facili da rimuovere.
Allora, in realtà, i trulli, nel passato, erano case di contadini, che si potevano demolire facilmente.
In questo modo, quando un emissario del re di Napoli veniva a riscuotere le tasse, i contadini potevano demolire i trulli velocemente e di conseguenza non dovevano pagare le tasse.
Oggi i trulli, come sapete, sono una grande attrazione turistica. Ce ne sono circa 1600 e la maggior parte di questi sono stati trasformati in hotel di lusso e Bed&Breakfast.
June 23, 2020 @ 10:26 pm
Un epidoio meraviglioso, molto interessante. Grazie!